| Macrosettore |
4 |
Processi produttivi |
| Settore |
6 |
Processi nell'industria del legno pasta per la carta alimenti bevande e altro |
| Attivita |
16 |
Estrazione di materiali da cava |
|
| |
| Combustibile |
senza combustibile |
| Nome indicatore |
Quantita estratta |
| Unità di misura |
TONNELLATE |
| Dettaglio spaziale |
Solo diffuso |
| Dettaglio temporale |
Dato annuale |
| Incertezza indicatore (minima) |
B - Dati statistici |
| Eventuali dettagli metodologia |
LOMBARDIA: Per il calcolo delle emissioni è stata utilizzata la metodologia fornita dall'EPA
vedi gli allegati 1, 2 e 3. |
| Note |
LOMBARDIA INVENTARIO 2021: l'Unità Organizzativa Attività estrattive, bonifiche e pianificazione rifiuti - Struttura Cave e miniere della Regione Lombardia ha fornito i quantitativi provinciali estratti dalle cave lombarde.
Le emissioni sono stimate dal modulo diffuse tramite i fattori di emissione e gli indicatori. |
|
| |
| Proxy comunale |
Addetti cave (id_proxy =10232) |
| Fonte Proxy |
ARPA Lombardia (2023) da dati ISTAT 2019 |
Link alla Fonte |
|
| Note proxy |
LOMBARDIA INVENTARIO 2021: La disaggregazione a livello comunale è stata eseguita utilizzando il numero di addetti all'estrazione di pietre, ghiaia, sabbia, altri minerali, da elaborazione ARPA Lombardia da dati ISTAT 2019. |
|
| |
| Fonti Fattori di emissione |
| Inquinante |
FE |
UM |
Priorità |
Fonte |
| Indicatore |
1000000.0 |
* / * |
1 |
EMEP-CORINAIR, 2010 |
| PTS |
7.6 |
g / t |
1 |
Inemar 2001 |
|