| Macrosettore |
4 |
Processi produttivi |
| Settore |
6 |
Processi nell'industria del legno pasta per la carta alimenti bevande e altro |
| Attivita |
21 |
Tostatura di caffe' |
|
| |
| Combustibile |
senza combustibile |
| Nome indicatore |
Quantita lavorata |
| Unità di misura |
TONNELLATE |
| Dettaglio spaziale |
Solo diffuso |
| Dettaglio temporale |
Dato annuale |
| Incertezza indicatore (minima) |
A - Dati rilevati in modo accurato |
| Eventuali dettagli metodologia |
LOMBARDIA: Per il calcolo delle emissioni è stata utilizzata la metodologia riportata nel Guidebook EEA. |
| Note |
LOMBARDIA INVENTARIO 2019: È noto il quantitativo di caffè verde importato nel 2018 a livello nazionale.
FONTE: European Coffe Federation. Per risalire al consumo regionale si è usato il rapporto tra consumi alimentari in Lombardia e in Italia nel 2013.
LOMBARDIA INVENTARIO 2021: I dati di fonte ECF sulle importazioni di caffè verde non sono stati più reperiti. Si è così stimato l'indicatore a partire da quello del 2018, ultimo dato disponibile, tramite gli indici di produzione di Federalimentare. Per risalire al consumo regionale si è usato il rapporto tra consumi alimentari in Lombardia e in Italia nel 2013.
Le emissioni sono stimate dal modulo diffuse tramite i fattori di emissione e gli indicatori. |
|
| |
| Proxy comunale |
Addetti caffè (id_proxy =10480) |
| Fonte Proxy |
ARPA Lombardia (2016) da dati ASIA 2013 |
Link alla Fonte |
ISTAT |
| Note proxy |
LOMBARDIA INVENTARIO 2021: I dati sono solo diffusi. La disaggregazione a livello provinciale e comunale del dato nazionale viene fatta sulla base degli addetti alla torrefazione, elaborati da ARPA Lombardia a partire da dati ASIA 2013. |
|
| |
| Fonti Fattori di emissione |
| Inquinante |
FE |
UM |
Priorità |
Fonte |
| COV |
550.0 |
g / t |
1 |
ANPA 1999 - Inemar, 2002 |
| Indicatore |
1000000.0 |
* / * |
1 |
EMEP-CORINAIR, 2010 |
|