| Macrosettore |
4 |
Processi produttivi |
| Settore |
6 |
Processi nell'industria del legno pasta per la carta alimenti bevande e altro |
| Attivita |
8 |
Alcolici |
|
| |
| Combustibile |
senza combustibile |
| Nome indicatore |
Quantita prodotta |
| Unità di misura |
LITRI |
| Dettaglio spaziale |
Solo diffuso |
| Dettaglio temporale |
Dato annuale |
| Incertezza indicatore (minima) |
B - Dati statistici |
| Eventuali dettagli metodologia |
LOMBARDIA: Per il calcolo delle emissioni è stata utilizzata la metodologia del Guidebook EEA. |
| Note |
LOMBARDIA INVENTARIO 2021: La produzione è in litri 100% alcool (litri anidri). I dati nazionali relativi all'anno 2005 sono di fonte EUROSTAT. Il dato 2021 è stato calcolato dal dato 2019 tramite uso di indici (fonte FEDERALIMENTARE). Per risalire al consumo regionale si è usato il rapporto tra consumi di alcolici e tabacchi in Lombardia e in Italia nel 2014. Le emissioni sono stimate dal modulo diffuse tramite i fattori di emissione e gli indicatori. |
|
| |
| Proxy comunale |
Addetti alla produzione di bevande alcoliche distillate (id_proxy = 320500) |
| Fonte Proxy |
ARPA Lombardia (2016) da ASIA 2013 |
Link alla Fonte |
|
| Note proxy |
LOMBARDIA INVENTARIO 2021: Gli indicatori regionali sono disaggregati a livello comunale tramite gli addetti alla produzione di bevande distillate, di fonte ARPA Lombardia da elaborazioni ASIA 2013. |
|
| |
| Fonti Fattori di emissione |
| Inquinante |
FE |
UM |
Priorità |
Fonte |
| COV |
8.0 |
g / l |
1 |
ANPA 1999 - Inemar, 2002 |
| Indicatore |
1000000.0 |
* / * |
1 |
EMEP-CORINAIR, 2010 |
|