| Macrosettore |
9 |
Trattamento e smaltimento rifiuti |
| Settore |
10 |
Altri trattamenti di rifiuti |
| Attivita |
9 |
Combustione all'aperto di rifiuti vari |
|
| |
| Combustibile |
rifiuti solidi urbani |
| Nome indicatore |
Quantita incenerita |
| Unità di misura |
TONNELLATE |
| Dettaglio spaziale |
Solo diffuso |
| Dettaglio temporale |
Dato annuale |
| Incertezza indicatore (minima) |
B - Dati statistici |
| Eventuali dettagli metodologia |
LOMBARDIA: Il dato ha un dettaglio regionale. Si è ipotizzato che in ogni incendio (8381 incendi di vara natura) venga bruciato materiale per un totale di 100Kg.
Per il calcolo delle emissioni è stata usata la metodologia riportata nel Guidebook EEA. |
| Note |
LOMBARDIA INVENTARIO 2017: I dati usati per l'inventario 2005, ottenuti dai Vigili del Fuoco, sono stati aggiornati secondo proporzionalità demografica per gli anni 2010, 2012, 2014 e 2017. Le emissioni sono stimate dal modulo diffuse tramite i fattori di emissione e gli indicatori. |
|
| |
| Proxy comunale |
Residenti (id_proxy = 10302) |
| Fonte Proxy |
ISTAT 2017 |
Link alla Fonte |
|
| Note proxy |
|
|
| |
| Fonti Fattori di emissione |
| Inquinante |
FE |
UM |
Priorità |
Fonte |
| CO2 |
115.6 |
kg / t |
1 |
Elaborazioni Inemar 2013 |
| Indicatore |
1000000.0 |
* / * |
1 |
EMEP-CORINAIR, 2010 |
| PM10 |
6000.0 |
g / t |
1 |
TNO-MEP (2003) |
| PM2.5 |
6000.0 |
g / t |
1 |
TNO-MEP (2003) |
| PTS |
8000.0 |
g / t |
1 |
TNO-MEP (2003) |
|